Festa della Divina Misericordia, 19/04/2020
Meditando sul vangelo di Giovanni 20, 19-31
È una comunità chiusa, quella dei discepoli di Gesù dopo la resurrezione, con porte e finestre sbarrate, dove manca l’aria e ci si sente allo stretto. Un po’ come le nostre case in questi giorni pandemici. Case piene di paura in attesa di essere aperte per una nuova libertà. Case dove ognuno di noi nei confronti di Dio, forse
Pasqua di Risurrezione, 11/04/2020
Dopo il grande silenzio del Sabato Santo, il silenzio della solitudine, il silenzio di una terra sbigottita perché il suo Dio fatto carne sembra essersi addormentato nella vita degli uomini, siamo posti di fronte ad un Dio che, morto nella carne, è sceso a scuotere il regno degli inferi, in ricerca di coloro che siedono nelle tenebre e nell’ombra della morte, un Dio che si
In Coena Domini, 09/04/2020
Quest’anno la nostra Settimana Santa e la nostra Pasqua saranno diverse. Non avremo i tradizionali riti liturgici che siamo soliti vivere insieme in Basilica: non celebreremo la Lavanda dei piedi ai bambini, ai ragazzi e ai giovani del Santuario, non adoreremo il Pane della Vita, non baceremo il Crocifisso, non ci sarà la processione lungo le strade della Bozzola con il simulacro
Oggi è una solennità molto importante, perché celebra l’annuncio dell’angelo a Maria, quella buona notizia che Dio rivolge a questa giovane donna rendendola protagonista del suo piano salvifico, e perché è l’inizio dell’incarnazione, cioè Dio si fa uomo perché la sua parola sia non solo ascoltata ma anche testimoniata da Gesù. In questo giorno dunque si fa memoria del meraviglioso incontro tra il divino e l’umano
O gran Santo, glorioso san Giuseppe per i gradi insigni dei quali foste privilegiato qui in terra a preferenza di tutti gli altri Santi, noi umilmente ai vostri piedi prostrate vi preghiamo d’accettarci ora, e sempre per vostre Figlie, e come tali, proteggeteci nei pericoli, difendeteci dalle tentazioni e fateci crescere nella virtù.
Con queste parole santa Paola Elisabetta Cerioli, era solita rivolgersi a san
Il tempo della vita è alternanza di gioie e dolori, fatiche e speranze. A volte i nostri occhi si spalancano nello stupore di fronte alle meraviglie della vita, ma possono riempirsi anche del grigio della noia o del nero della disperazione. Ecco però che l’Avvento ogni anno ci sorprende con il suo annuncio di speranza: Dio è fedele! Egli è presente nella storia dell’uomo con una promessa: “Ecco, verranno giorni in
Assunzione della B. V. Maria - Messa del giorno - Lc 1,39 -56
In questo giorno in cui si celebra l’Assunzione di Maria Santissima, siamo riportati al tempo in cui Maria, già gravida di Gesù, esce dalla casa natale e si dirige
verso Ain Karim, dalla cugina Elisabetta. Maria è una ragazza giovane, povera di esperienza che va dalla parente più anziana, da una donna ricca di vita che sarà
profetessa di Dio e che l’aiuterà
Assunzione B. V. Maria - Messa vespertina nella vigilia. Lc 11,27 -28
In questo giorno della vigilia della solennità dell’Assunzione di Maria santissima siamo riportati dal vangelo ad un discorso che Gesù stava facendo ai discepoli circa la condizione dell’uomo che benché liberato dallo spirito del male, ricade in una condizione peggiore della precedente. Mentre dice questo una donna, piena di ammirazione per Gesù