• Home
  • Santuario
    • Storia
    • Sacra Famiglia
    • Orari
    • Le domeniche in Santuario
    • Parola del Rettore
    • Pellegrinaggi dal Santuario
  • PARROCCHIA
    • Gruppo Famiglie
    • Oratorio
    • Catechismo
    • Catechesi per Adulti
  • GRUPPI DI PREGHIERA
    • Servi e Apostoli di Maria
    • Padre Pio
    • Divina Misericordia
  • EVENTI
    • Rivista
    • Calendario
  • IMMAGINI E VIDEO
  • OSPITALITA'
    • Accoglienza Pellegrini
    • Sala Convegni
    • Come Arrivare
  • BOZZOLA LIVE
    • Funzioni in diretta

San Giuseppe

Stampa
Categoria: Parola del Rettore Visite: 417

O gran Santo, glorioso san Giuseppe per i gradi insigni dei quali foste privilegiato qui in terra a preferenza di tutti gli altri Santi, noi umilmente ai vostri piedi prostrate vi preghiamo d’accettarci ora, e sempre per vostre Figlie, e come tali, proteggeteci nei pericoli, difendeteci dalle tentazioni e fateci crescere nella virtù.

Con queste parole santa Paola Elisabetta Cerioli, era solita rivolgersi a san Giuseppe. Parole di affidamento, di fiducia e di attesa che escono dalla sua anima e che ci trasmettono quanto grande fosse la devozione di lei nei confronti di questo divin modello. Parole che oggi diventano uno sprone concreto a riprendere la vicenda singolare di questo santo perché in essa albergano importantissimi insegnamenti

Avvento: annuncio di speranza

Stampa
Categoria: Parola del Rettore Visite: 609

Il tempo della vita è alternanza di gioie e dolori, fatiche e speranze. A volte i nostri occhi si spalancano nello stupore di fronte alle meraviglie della vita, ma possono riempirsi anche del grigio della noia o del nero della disperazione. Ecco però che l’Avvento ogni anno ci sorprende con il suo annuncio di speranza: Dio è fedele! Egli è presente nella storia dell’uomo con una promessa: “Ecco, verranno giorni in

Il segreto della vittoria è l’amore

Stampa
Categoria: Parola del Rettore Visite: 1002

Assunzione della B. V. Maria - Messa del giorno - Lc 1,39 -56
In questo giorno in cui si celebra l’Assunzione di Maria Santissima, siamo riportati al tempo in cui Maria, già gravida di Gesù, esce dalla casa natale e si dirige
verso Ain Karim, dalla cugina Elisabetta. Maria è una ragazza giovane, povera di esperienza che va dalla parente più anziana, da una donna ricca di vita che sarà
profetessa di Dio e che l’aiuterà

Ascolto e custodia: la maternità di Maria

Stampa
Categoria: Parola del Rettore Visite: 901

Assunzione B. V. Maria - Messa vespertina nella vigilia. Lc 11,27 -28
In questo giorno della vigilia della solennità dell’Assunzione di Maria santissima siamo riportati dal vangelo ad un discorso che Gesù stava facendo ai discepoli circa la condizione dell’uomo che benché liberato dallo spirito del male, ricade in una condizione peggiore della precedente. Mentre dice questo una donna, piena di ammirazione per Gesù

Pagina 2 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine