L'Oratorio estivo 2023 è «TuXTutti - e chi è mio prossimo?»
Il CREST è un’esperienza di GIOCO, VITA DI GRUPPO, RIFLESSIONE/PREGHIERA e SANO DIVERTIMENTO, negli ambienti della parrocchia. L’esperienza è indirizzata a tutti i bambini dai 6 anni fino ai ragazzi di 14 anni, a numero chiuso, proporzionalmente al numero degli adulti e agli spazi.
Il CREST si svolgerà dal 3 luglio al 21 luglio. Nella fase di preparazione, organizzazione e attuazione del progetto è attivo un team composto da religiosi della Sacra Famiglia, educatori e animatori.
obiettivi generali
Obiettivi generali del progetto sono:
- Offrire ai ragazzi diversi contesti di apprendimento
- Favorire lo sviluppo del ragazzo ed il suo benessere globale
- Incoraggiare la libera espressione di sé attraverso il gioco
- Promuovere l’autonomia e la fiducia in se stesso
- Sostenere la scoperta e l’acquisizione delle proprie capacità
- Agevolare l’interazione e la socializzazione con gli altri e con l’ambiente in cui si vive
- Stimolare l’aiuto vicendevole e il dialogo
- Educare alla resilienza e al rispetto reciproco
tema
TU X TUTTI
Ogni esperienza educativa ha come orizzonte una storia, nella quale ogni figlio e ogni figlia può conoscersi meglio, gestire le sue emozioni positive e negative, imparare le regole della convivenza civile, affidarsi alla vita e a Dio.
la storia
Il progetto di ogni anno mette al centro una storia, che faccia da filo conduttore a tutte le settimane e sulla base della quale vengono sviluppati laboratori e giochi a tema adatti ai bambini e ai ragazzi. La storia alla quale ci siamo ispirati quest’anno è la PARABOLA DEL BUON SAMARITANO, e ogni settimana impareremo una EMOZIONE che tale parabola è capace di suscitare.
commento
Il messaggio positivo della storia ci aiuterà a sviluppare i seguenti temi:
1 – EMOZIONE ED ESSERE UOMO: ASPETTO COGNITIVO (ESSERE E RICONOSCERE)
Obiettivi educativi: riconoscere le emozioni, conoscere se stessi
2 – EMOZIONE E “SENTIRE”: ESSERE EMPATICI (PROVARE A SENTIRE)
Obiettivi educativi: provare delle emozioni e sentire quelle degli altri, superare il giudizio.
3 – EMOZIONE E PROVO A COMUNICARLO: PERCEPISCO E MI ESPRIMO (NOMINARE E COMUNICARE)
Obiettivi educativi: esercitarsi nel nominare le proprie emozioni, sperimentarsi nel comunicarle
4 – EMOZIONE E RAPPORTO CON L’ALTRO: COMUNICO E MI RELAZIONO (INCONTRARE E DIALOGARE)
Obiettivi educativi: scoprire il valore dell’altro, nella sua originalità storica, imparare a relazionarsi, amando come Dio e facendo comunità.
Programma settimanale
Lunedì
-
8.00 - Accoglienza
-
9.00 - Preghiera, storia, animazione
-
10.00 - Giochi a squadre
-
11.00 - Gioco libero
-
11.45 - Ritrovo in salone
-
12.00 - Pranzo
-
13.00 - Laboratori
-
14.00 - Piscina e giochi d'acqua
-
16.00 - Merenda
-
16.30 - Gioco libero
-
17.00 - Ritrovo in salone per la preghiera finale e l'animazione
-
17.30 - Saluti e uscita
Martedì
-
8.00 - Accoglienza
-
9.00 - Preghiera, storia, animazione
-
10.00 - Compiti
-
11.00 - Gioco libero
-
11.45 - Ritrovo in salone
-
12.00 - Pranzo
-
13.00 - Tornei
-
14.00 - Piscina e giochi d'acqua
-
16.00 - Merenda
-
16.30 - Gioco libero
-
17.00 - Ritrovo in salone per la preghiera finale e l'animazione
-
17.30 - Saluti e uscita
Mercoledì
-
8.00 - Accoglienza
-
9.00 - Preghiera, storia, animazione
-
10.00 - Giochi a squadre
-
11.00 - Gioco libero
-
11.45 - Ritrovo in salone
-
12.00 - Pranzo
-
13.00 - Laboratori
-
14.00 - Piscina e giochi d'acqua
-
16.00 - Merenda
-
16.30 - Gioco libero
-
17.00 - Ritrovo in salone per la preghiera finale e l'animazione
-
17.30 - Saluti e uscita
Giovedì
-
8.00 - Accoglienza
-
9.00 - Preghiera, storia, animazione
-
10.00 - Messa
-
11.00 - Gioco libero
-
11.45 - Ritrovo in salone
-
12.00 - Pranzo
-
13.00 - Scenette
-
14.00 - Piscina e giochi d'acqua
-
16.00 - Merenda
-
16.30 - Gioco libero
-
17.00 - Ritrovo in salone per la preghiera finale e l'animazione
-
17.30 - Saluti e uscita
Venerdì
-
8.00 - Accoglienza
-
9.00 - Preghiera, storia, animazione
-
10.00 - Giochi a squadre
-
11.00 - Gioco libero
-
11.45 - Ritrovo in salone
-
12.00 - Pranzo
-
13.00 - Tornei
-
14.00 - Piscina e giochi d'acqua
-
16.00 - Merenda
-
16.30 - Gioco libero
-
17.00 - Ritrovo in salone per la preghiera finale e l'animazione
-
17.30 - Saluti e uscita
ritardi e uscite
GESTIONE RITARDI e USCITE ANTICIPATE
Il portone di entrata/uscita dell’Oratorio verrà chiuso dalle ore 09.00 alle ore 17.30. Per questo, nel caso di arrivo al GREST oltre l’orario di accoglienza, il genitore dovrà accompagnare il figlio all’ingresso, senza entrare negli ambienti parrocchiali, contattare telefonicamente il responsabile il quale verrà ad accoglierlo. Il genitore dovrà attendere con il figlio l’arrivo del personale incaricato. Per le uscite anticipate, invece, il genitore dovrà al mattino comunicare la circostanza al personale dell’accoglienza.
pre - post crest
Nel caso i genitori abbiano la necessità di portare i figli in anticipo rispetto agli orari di accoglienza per motivi di lavoro, garantiamo la presenza di alcuni animatori già dalle ore 07.30. Anche al termine delle attività, sempre per gli stessi motivi, alcuni animatori saranno presenti fino alle ore 18.00. In entrambi i casi i genitori devono segnalare anticipatamente ai responsabili il nome del ragazzo.
pasti
I pasti sono preparati e serviti dai volontari e animatori del Crest. Si utilizzano piatti, posate e bicchieri monouso. Ogni mattina all’accoglienza sarà esposto il menù (possibilità di scelta tra due primi piatti). I bambini riferiranno nella prima mattinata la scelta del pasto al rispettivo caposquadra.
uscita con delega
Nel caso in cui il genitore deleghi un’altra persona al ritiro del proprio figlio dal GREST, il delegato dovrà avere con sé la copia del documento d’identità del genitore, il proprio documento di identità e il cartaceo della delega firmata dal genitore (come da modulo allegato).
materiale
- Astuccio contenente materiale didattico, quaderni e libri (nel giorno dei compiti)
- Borraccia o bottiglia d’acqua
- Cambio per la piscina: costume, ciabatte, cuffia, (braccioli mare per bambini), telo mare e crema solare
- Fazzoletti di carta
- Facoltativo borsellino con pochi soldi per poter usufruire del servizio bar dopo il pranzo
costi
Iscrizione
-
Iscrizione
-
Assicurazione per l'intero periodo
Primo figlio
-
laboratori
-
attività ludiche
-
assistenza compiti
-
piscina tutti i giorni
-
pranzo (primo piatto)
-
merenda
Altri figli
-
laboratori
-
attività ludiche
-
assistenza compiti
-
piscina tutti i giorni
-
pranzo (primo piatto)
-
merenda
iscrizione
Le iscrizioni apriranno il 6 maggio e si concluderanno il 23 maggio.
Per effettuare l’iscrizione occorre compilare il Modulo cliccando sul pulsante “MODULO ISCRIZIONE” (verrete trasferiti in un sito esterno: Google Moduli)
contatti
Oratorio Santa Paola Elisabetta Cerioli
webmaster.bozzola@gmail.com
Clicca per inviare una mail
Matilde
Clicca per chiamare